
La strategia di content marketing è il pilastro sul quale si basa un’attività di comunicazione digitale efficace e degna di questo nome. Questo perché ogni scelta attuata in questo campo ha a che fare con la macrocategoria del “contenuto”.
Il content marketing è una strategia focalizzata sulla creazione e distribuzione di contenuti di valore, pertinenti e coerenti, con l’obiettivo di attrarre e coinvolgere un pubblico specifico, guidando azioni profittevoli da parte dei clienti. A differenza delle tecniche pubblicitarie tradizionali, orientate alla suggestione, si concentra su contenuti più informativi, pertinenti e utili, che rispondono alle esigenze del target. Questo però mantenendo una cifra e uno stile che sappia anche coinvolgere, stimolando oltre all’interesse anche l’immaginario del target, creando engagement, fiducia e autorità nel tempo.
Che si parli di blog post, GIF, foto, video, podcast o Instagram Stories, si sta sempre parlando di contenuto. La cosa che accomuna tutte queste articolazioni è la loro coerenza, stilistica, tematica e uniformità dal punto di vista strategico.
La nostra strategia di content marketing
Per far sì che la creazione e la successiva distribuzione di contenuti di valore per il brand sia di successo, basiamo la nostra strategia su alcune semplici azioni che andranno a caratterizzare la messa a punto del progetto.
- Il primo step che affronteremo sarà quello di definire gli obiettivi della comunicazione: i valori da comunicare, i punti di forza e il linguaggio da utilizzare.
- In base agli obiettivi individuati, decideremo quali touchpoint utilizzare, basandosi anche e soprattutto su quale sia il pubblico da intercettare.
- Segmenteremo quindi il target di riferimento: attraverso l’approfondimento di interessi, abitudini e preferenze potremo definire in maniera precisa e capillare gli interlocutori e valutare la necessità di attivare campagne ad hoc dedicate a tutti i cluster oppure solo ad alcuni.
- Studieremo attraverso analisi attente e acute l’operato dei competitor di settore che già vantano presenze affermate sui canali di interesse del brand.

Creatività e Performance, l’una non esclude l’altra
Definita la strategia insieme al brand, andremo a confezionare contenuti specifici e di qualità, che abbiano come obiettivo quello di accrescere la reputazione del brand, conferendogli un tone of voice di spicco e autorevole.
Nella realizzazione di questi ultimi, parte fondamentale sarà quella che si distingue come parte creativa. Nel nostro approccio infatti, creatività, strategia e performance lavorano in una costante sinergia.
Questo ci permette di mettere a punto contenuti pensati per intrattenere i pubblici di riferimento dei brand, stimolando la loro curiosità senza perdere interesse per la realtà che li circonda.
Per questo, all’interno di una strategia di content marketing, oltre alla redazione di un piano editoriale inseriamo contenuti di real time marketing intelligenti e pensati non solo per intrattenere ma per fornire un valore aggiunto alla comunicazione del brand.
Sottolineando come ogni minima parte del contenuto, inteso in senso generale, debba essere studiata e approfondito nei minimi particolari, perché ovunque comparirà nel web rappresenterà la voce del brand.
Il nostro approccio è quello di interpretare il “contenuto” come una risorsa aziendale. Inserendolo in uno storytelling ideato su misura per il brand che contribuisca alla definizione della propria digital identity.
In questo modo il brand si avvicinerà alla sua community, in modo da creare con essa un legame di fiducia duraturo nel tempo.
In sintesi, questi i punti nodali di una strategia di content marketing
- Analisi e Ricerca di Mercato: Studiamo il mercato di riferimento, identifichiamo il pubblico target e analizziamo la concorrenza per sviluppare strategie efficaci.
- Definizione degli Obiettivi: Concordiamo con il cliente obiettivi chiari e misurabili come l’aumento della brand awareness, la generazione di lead, le vendite ecommerce.
- Pianificazione del Piano Editoriale: Creiamo un calendario di contenuti che definisca cosa pubblicare, quando e su quali canali, assicurando coerenza, rilevanza e novità.
- Creazione di Contenuti di Qualità: Produciamo vari tipi di contenuti (social, web, video, audio, ecc.) progettati per coinvolgere il pubblico target nei media che frequentano.
- Gestione dei Social Media: Curiamo la presenza della vostra azienda o brand sui social network, creando e pubblicando contenuti che stimolino l’interazione e la condivisione.
- Influencer Marketing: Attiviamo collaborazioni con influencer per diffondere i contenuti parlando al pubblico con il suo linguaggio, utilizzando diversi canali, non solo social media.
- Monitoraggio e Analisi dei Risultati: Utilizziamo strumenti analitici per valutare le performance delle attività di content marketing, apportando miglioramenti anche in corso d’opera basandoci sui dati reali.
OK. Ma cosa ci si può attendere da una strategia di content marketing?
Se ben eseguita, la strategia consente di raggiungere obiettivi in tutti gli aspetti della comunicazione di marketing:
- Rinforzo dell’Autorità del Brand: Fornendo informazioni utili e pertinenti si posiziona l’azienda come leader nel settore, aumentando la fiducia dei clienti.
- Aumento della Visibilità Online: Contenuti di qualità aumentano la condivisione e la diffusione del brand, oltre al posizionamento nei motori di ricerca.
- Miglioramento dell’Engagement: Contenuti rilevanti e coinvolgenti stimolano l’interazione del pubblico, creando una community attiva intorno al brand.
- Generazione di Lead Qualificati: Contenuti mirati attraggono potenziali clienti interessati, facilitando il processo di conversione e lead generation.
- Supporto al Processo di Vendita: Educare i clienti attraverso contenuti informativi facilita il processo decisionale, accelerando il ciclo di vendita.