Alternative a Google Analytics 4: Matomo Analytics Cloud
Perché valutare alternative a Google Analytics 4? Negli ultimi anni, la web analytics ha subito un’importante evoluzione, con una crescente attenzione alla privacy degli utenti e alla gestione dei dati. Il passaggio da Universal Analytics a Google Analytics 4 (GA4) ha portato cambiamenti significativi, ma ha anche sollevato nuove sfide per gli utenti abituati alla precedente versione. Non tutti i professionisti del marketing e le aziende hanno accolto con favore la nuova piattaforma di Google, a causa della sua interfaccia rinnovata, del nuovo modello event-based e delle implicazioni sulla privacy.
In questo scenario, strumenti alternativi come Matomo Analytics Cloud stanno guadagnando popolarità, proponendosi come alternative a Google Analytics 4 più trasparenti, sicure e conformi alle normative sulla privacy. Benché sia entrato in vigore nel 2023 il nuovo EU-US Data Privacy Framework, permane ancora una zona grigia non del tutto normata che potrebbe esporre a iniziative legali da parte di istituzioni o associazioni di consumatori.

Ma Matomo può davvero sostituire GA4? In questo articolo analizziamo le principali differenze tra le due piattaforme, valutandone pro e contro per aiutarti a scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Cos’è Matomo Analytics Cloud?
Matomo è una piattaforma di web analytics che offre una soluzione più etica e trasparente rispetto a Google Analytics 4. Uno dei suoi punti di forza è la piena conformità al GDPR, rendendolo particolarmente attraente per aziende che operano in Europa e vogliono evitare i rischi legati all’uso di strumenti di analytics basati su server negli Stati Uniti.
Esistono due versioni principali:
- Matomo Cloud, la versione SaaS gestita direttamente da Matomo, che semplifica l’infrastruttura mantenendo un approccio privacy-first.
- Matomo On-Premise, che permette di installare il software su un proprio server, garantendo il pieno controllo sui dati.
In questo post, ci focalizzeremo sulla versione Cloud, non avendo Google Analytics 4 una versione On-Premise.
Matomo vs Google Analytics 4: le principali differenze
Per valutare se Matomo Analytics Cloud sia una valida alternativa a Google Analytics 4, confrontiamo le due piattaforme in base a diversi criteri.
Caratteristica | Matomo Analytics Cloud | Google Analytics 4 |
---|---|---|
Privacy & GDPR | Completamente conforme al GDPR e al CCPA. I dati restano sotto il controllo dell’utente. | GA4 raccoglie dati su server di Google, con possibili implicazioni sulla privacy. |
Modello di dati | Basato su un sistema simile a Universal Analytics (pagine viste, eventi, sessioni). | Approccio event-based, più flessibile ma con una curva di apprendimento ripida. |
Facilità d’uso | Interfaccia più simile a Universal Analytics, più facile da adottare per utenti tradizionali. | Richiede un periodo di adattamento, con una logica completamente nuova. |
Facilità d’uso | Supporta il tracking server-side senza dipendere da Google. | Tracking server-side possibile, ma con costi e complessità aggiuntivi. |
Tracciamento avanzato | Matomo Tag Manager offre un’alternativa indipendente a Google Tag Manager. | Google Tag Manager è più avanzato e integrato con l’ecosistema Google. |
Prezzo e altri costi | Basato sul numero di hits/pageview per versione standard client-side. | Gratis per versione standard client-side. |
Modello di dati: event-based vs session-based
Una delle principali differenze tra Matomo Analytics Cloud e Google Analytics 4 riguarda il modello di dati utilizzato per raccogliere e analizzare le informazioni sul comportamento degli utenti.
- GA4 adotta un modello completamente event-based, in cui ogni interazione (visualizzazioni di pagina, clic, scroll, conversioni) viene registrata come un evento separato. Questo approccio offre maggiore flessibilità nel tracciamento, ma può risultare complesso per chi è abituato al tradizionale sistema basato su sessioni e pagine viste di Universal Analytics.
- Matomo, invece, mantiene un modello di dati più simile a quello di Universal Analytics, basato su sessioni, visualizzazioni di pagina ed eventi, rendendo la transizione più intuitiva per chi utilizzava la vecchia versione di Google Analytics.
? Se hai familiarità con Universal Analytics e preferisci un approccio più classico, Matomo è più facile da adottare. Se invece vuoi un sistema più moderno e flessibile, GA4 è la scelta migliore.
Interfaccia ed esperienza utente
Anche dal punto di vista dell’interfaccia utente (UI), GA4 e Matomo presentano approcci molto diversi:
- Google Analytics 4 ha un’interfaccia completamente rinnovata, più orientata all’analisi esplorativa e alla personalizzazione dei report. Tuttavia, molti utenti trovano la UI meno intuitiva rispetto a Universal Analytics, soprattutto perché molte metriche tradizionali sono state rimosse o riorganizzate. L’uso avanzato di GA4 richiede una curva di apprendimento più ripida, specialmente per chi è abituato a UA.
- Matomo mantiene un’interfaccia più simile a Universal Analytics, con dashboard e report predefiniti che rendono la navigazione più semplice e immediata. Questo facilita la lettura dei dati per chi non vuole perdere tempo a configurare report personalizzati da zero.
? Se cerchi una piattaforma più intuitiva e vicina a Universal Analytics, Matomo è la scelta migliore. Se invece sei disposto a investire tempo nell’apprendimento di un nuovo sistema con maggiori possibilità di personalizzazione, GA4 offre strumenti più avanzati.
Tracking server-side
Il tracking server-side è una tecnologia sempre più utilizzata per migliorare la precisione della raccolta dati e ridurre la dipendenza dai cookie di terze parti.
- GA4 offre il tracking server-side tramite Google Tag Manager Server-Side, ma richiede una configurazione su Google Cloud, con costi extra e una gestione meno trasparente dei dati.
- Matomo supporta il tracking server-side senza dipendere da Google, offrendo maggiore indipendenza e conformità GDPR.
? Se il controllo totale sui dati è essenziale per la tua azienda, Matomo ha un vantaggio rispetto a GA4.
Tag Management
Un altro elemento importante nella scelta della piattaforma di analytics è la gestione dei tag.
- Google Tag Manager (GTM) è lo strumento più avanzato, con ampie possibilità di integrazione e una vasta documentazione. Tuttavia, i dati passano comunque dai server di Google, il che potrebbe essere un problema per chi ha esigenze di privacy avanzate.
- Matomo Tag Manager (MTM) è un’alternativa che consente di gestire i tag in modo indipendente, evitando il coinvolgimento di Google e garantendo maggiore trasparenza nella gestione dei dati.
? Se vuoi la massima flessibilità e compatibilità con altri strumenti di marketing, GTM è la scelta migliore. Se invece cerchi un’opzione più etica e indipendente, MTM è un’ottima alternativa.
Matomo Analytics è la scelta giusta per il tuo business?
Matomo è consigliato se:
✅ La tua azienda vuole rispettare il GDPR e la privacy dei visitatori del sito web.
✅ Vuoi evitare il campionamento dei dati e ottenere report dettagliati e precisi.
✅ Cerchi una piattaforma più simile a Universal Analytics, senza dover imparare un nuovo sistema.
✅ Preferisci un modello di pricing trasparente senza costi nascosti.
GA4 è consigliato se:
✅ Lavori a stretto contatto con Google Ads e necessiti di un’integrazione nativa con l’ecosistema Google.
✅ Sei interessato a strumenti di Machine Learning e AI per analisi predittive.
✅ Hai bisogno di un approccio event-based avanzato per tracciare azioni più complesse.
✅ Il tuo business è pronto ad adattarsi a un nuovo modello di dati e di reportistica.
Conclusione: Matomo può sostituire GA4?
Secondo il nostro giudizio Matomo Analytics Cloud rappresenta la più valida fra le alternative a Google Analytics 4. La scelta però dipende dalle esigenze del tuo business od organizzazione.
? Se la tua priorità è la privacy e il controllo totale sui dati, Matomo è l’alternativa migliore.
? Se lavori con l’ecosistema Google e vuoi sfruttare strumenti avanzati come AI e BigQuery, GA4 è la scelta più adatta.
Indipendentemente dalla piattaforma che sceglierai, la misurazione e l’analisi dei dati rimangono aspetti fondamentali per il successo delle strategie di digital marketing. ?
La nostra agenzia di digital marketing può aiutarti a configurare Matomo o GA4 in base alle tue esigenze. Contattaci per una soluzione adatta alla tua strategia o approfondisci i nostri servizi di web analytics! ?