
Cosa si intende per local SEO?
Ricordi quando la pubblicità era fatta soltanto di carta? Si mettevano annunci nelle cassette postali, nelle Pagine Gialle o nei quotidiani locali, nella speranza di catturare l’attenzione di una persona veramente interessata a un servizio.
Adesso quando qualcuno ha bisogno di acquistare un prodotto o di usufruire di un servizio che vuole trovare nelle vicinanze, fa una ricerca su Google.
Le ricerche locali fanno la differenza per la tua attività
L’avvento degli smartphone ha incentivato l’espansione della Local Search. Secondo i dati forniti da Google, già nel 2018 circa la metà delle ricerche su Google aveva un intento locale. Da allora, l’importanza della local SEO è aumentata, con una crescita costante delle ricerche ‘vicino a me’ e delle consultazioni da dispositivi mobili. Questo trend rende oggi indispensabile ottimizzare la propria presenza locale su Google.
Non è certo un caso che il maggior numero di ricerche locali venga effettuato tramite smartphone. Sicuramente, senza la diffusione dei telefoni ultra tech questo fenomeno sarebbe stato meno dirompente e non si sarebbe verificato l’incremento della ricerca per parole chiave tipiche della local search. Per intenderci keyword contenenti nomi di prodotti, servizi o attività commerciali + nomi di città o quartiere.
Inoltre, anche le modifiche all’algoritmo di Google hanno notevolmente contribuito allo sfruttamento dei servizi di localizzazione, consegnando all’utente una local search personalizzata e pertinente alle keyword precedentemente cercate.

I nostri servizi di Local SEO
Che la tua attività sia un negozio, un ristorante, un hotel, un bed and breakfast, una palestra, un servizio per la bellezza e la cura della persona o un atelier di artigianato, devi essere visibile su Google quando un utente fa una ricerca locale.
Geolocalizzando al meglio la tua attività sarai facilmente rintracciabile, migliorerai l’esperienza dell’utente che usa i servizi di ricerca mobile e aumenterai le tue possibilità di conversione, da utente a fan, fino a cliente.
Se offri prodotti e servizi solo a una clientela locale, chi cerca ti trova nel momento esatto in cui ha bisogno di ciò che offri, ma solo se tu, o la tua agenzia, ha lavorato bene.
Con i nostri servizi potrai migliorare la visibilità del tuo business a carattere locale, riuscendo ad intercettare gli utenti presenti nella tua zona che hanno bisogno dei servizi da te offerti. Si tratta di un lavoro pianificato e strutturato che coinvolge diversi aspetti tecnici e qualitativi basati sul local marketing.
Se rientri in una di queste tipologie di business e non ti soddisfano le performance sui motori di ricerca, contattaci subito.
Ottimizzazione del Profilo dell’Attività su Google
Grazie alla posizione del dispositivo, Google propone attività commerciali nel “Local Pack” di Google e su Maps, dove i tuoi utenti potranno reperire facilmente dati di contatto come numero di telefono e indirizzo.
Per entrare nel local pack si deve attivare il Profilo dell’Attività su Google, o in inglese Google Business Profile. Questo nome non ti dice niente? Si tratta del renaming di Google My Business, la piattaforma che integra i risultati locali a quelli del motore di ricerca.
I criteri di posizionamento nel local pack di Google sono molto complessi, per cui non conta solo la vicinanza geografica ma tutta un’altra serie di “segnali” che l’algoritmo capta per poter stabilire quali risultati siano più rilevanti per chi cerca localmente.
Con i nostri servizi di local SEO, le ricerche locali correlate alla tua attività potranno quindi essere visibili quando potenziali clienti stanno cercando prodotti e servizi che offri localmente. Questi ti permetteranno di essere visualizzato in modo corretto (e prima dei concorrenti)
Il risultato del nostro intervento sarà come in questo esempio:

In questo caso, la ricerca “digital agency bologna” restituisce Social Factor come primo risultato del “local pack” di Google. Questo è il risultato di una ottimizzazione fatta con la nostra metodologia, che consente di ottenere visibilità rispetto ai concorrenti (gli altri puntini rossi) in zona per le ricerche in Google di tipo locale.
Local SEO per catene di negozi e franchising
Ci sono brand con caratteristiche particolari, come le catene di negozi e i business in franchising. Per questo tipo di attività non basta una scheda su Google aggiornata per fare local SEO, vale a dire posizionarsi bene nei risultati di ricerca locale. È essenziale che il sito web sia ottimizzato in chiave locale, con contenuti specifici per ciascuna sede che rispecchino le esigenze locali del tuo pubblico
Hanno infatti esigenze promozionali sia centrali (brand awareness, conversioni sull’e-commerce, etc.) sia locali, dato che ogni punto vendita della catena ha necessità di farsi conoscere nella città o nel quartiere in cui ha sede.
La Local SEO in questo caso ha un duplice valore:
- Posizionamento sui motori di ricerca per intenti di ricerca locale
- Organizzazione centralizzata del “dato” locale. Indirizzi, numeri di telefono, orari di apertura e tutte le altre informazioni che un potenziale cliente potrebbe cercare online prima di recarsi nel punto vendita
In questo caso la strada per ottenere i risultati desiderati prevede interventi, oltre che sul Profilo dell’Attività su Google, sul sito web, sullo store locator e su eventuali minisiti dedicati ai punti vendita.
Il nostro approccio combina un’analisi tecnica dettagliata e la creazione di contenuti personalizzati, progettati per evidenziare la tua unicità e la tua connessione con la comunità locale. Dalle descrizioni dei servizi fino alle schede di ciascuna sede, ogni elemento lavora per migliorare il posizionamento locale.
È consigliabile poi presidiare correttamente anche gli altri strumenti di geolocalizzazione come Bing Maps e Apple Maps. Infine, per completare la strategia di local marketing, non ci si può dimenticare dei social media. Facebook tramite lo strumento dedicato alle catene chiamato Facebook Locations permette di gestire anche i luoghi su Instagram.
Lavori per una catena di negozi o un business in franchising? Contattaci subito.
Local SEO e marketing “Drive to Store”
Il posizionamento nelle ricerche locali svolge un ruolo cruciale nel potenziare le strategie di marketing “drive to store”, che mirano a portare i consumatori direttamente nei punti vendita fisici. In un’epoca in cui le ricerche locali crescono esponenzialmente, il 76% degli utenti che effettuano una ricerca “vicino a me” visita un’attività entro 24 ore. Ottimizzare la presenza online per attirare questi clienti locali è una strategia imprescindibile.
Visibilità e Prossimità
La Local SEO permette ai negozi fisici di apparire nei risultati di ricerca geolocalizzati, come il Local Pack di Google e nelle mappe. Ottimizzando il Google Business Profile, le directory locali e le recensioni degli utenti, un’attività può aumentare la sua visibilità e intercettare il pubblico mentre è pronto a prendere decisioni d’acquisto.
Esperienze Personalizzate
La visibilità local in Google non si limita a generare traffico digitale, ma crea percorsi personalizzati che guidano i clienti dallo schermo al punto vendita. Informazioni come orari, indirizzo, promozioni e disponibilità dei prodotti sono ottimizzate per facilitare il passaggio dall’online all’offline.
Integrando strategie SEO locali con campagne mirate, come offerte personalizzate o notifiche basate sulla posizione, il marketing “drive to store” diventa ancora più efficace, aumentando il traffico e le vendite nei negozi.
Monitoraggio dei risultati
Come per ogni attività di marketing, è fondamentale per il successo della Local SEO l’analisi dell’efficacia. Analizzare costantemente le performance ti permette di comprendere l’efficacia delle strategie adottate, identificare opportunità di miglioramento e rimanere competitivo nel mercato locale.
Performance del Google Business Profile
Il Google Business Profile (GBP) è la base di ogni strategia di Local SEO. Monitorare metriche come il numero di visualizzazioni, clic per indicazioni stradali, chiamate e recensioni consente di valutare il coinvolgimento degli utenti. Analizzando regolarmente questi dati, è possibile ottimizzare ulteriormente il profilo, ad esempio migliorando le descrizioni, pubblicando aggiornamenti regolari o rispondendo tempestivamente alle recensioni per costruire fiducia e fidelizzare i clienti.
Store Locator e Pagine delle Sedi Locali
Lo store locator e le pagine dedicate alle sedi locali sono essenziali per attrarre clienti in specifiche aree. Monitorare il traffico, il comportamento degli utenti e le conversioni su queste pagine aiuta a identificare eventuali problemi, come una navigazione poco intuitiva o informazioni mancanti. Ottimizzare contenuti, meta tag e velocità di caricamento migliora sia il posizionamento che l’esperienza dell’utente.
Un monitoraggio costante è la chiave per mantenere elevate le prestazioni, assicurando che ogni elemento lavori in sinergia per massimizzare la visibilità e attirare nuovi clienti.