
La reportistica – o reporting – è un’attività imprescindibile nell’esecuzione di qualsiasi processo di comunicazione: analizzare i dati permette infatti di capire l’efficacia delle strategie digitali in corso, monitorare lo stato dell’arte e generare nuovi piani per migliorare le performance in base agli obiettivi.
Gli accessi unici a un sito, gli utenti attivi, il tasso di coinvolgimento dei fan, sono tutti dati fondamentali che possono essere migliorati di volta in volta, perché la perfezione non esiste… ma la ricerca incessante della perfezione sì. Tali attività sono periodiche e stabilite insieme a te, per garantire sempre trasparenza e condivisione dei risultati.
Reporting su misura
Il nostro obiettivo è fornire report e dashboard (o cruscotti) che non siano solo utili, ma anche strumenti indispensabili per guidare il successo delle strategie di marketing digitale. Grazie a un approccio personalizzato, strumenti avanzati e un’attenzione costante ai dettagli, trasformiamo i dati in insight, e gli insight in risultati concreti.
Scegliere la nostra agenzia significa investire in un partner che mette i tuoi obiettivi al centro, garantendo trasparenza, collaborazione e soluzioni innovative per massimizzare le performance.
Le dashboard, realizzate su misura per ogni cliente, offrono una rappresentazione chiara e immediata dei KPI (Key Performance Indicators) più rilevanti per i progetti in corso. Utilizziamo strumenti avanzati come Google Looker Studio (ex Google Data Studio) e Swydo per creare cruscotti interattivi, combinando dati provenienti da diverse piattaforme in un’unica vista.
Questi strumenti di data visualization trasformano i numeri grezzi in grafici e tabelle facilmente comprensibili, semplificando il monitoraggio dei risultati in tempo reale. Ad esempio, un ecommerce potrebbe visualizzare metriche come il tasso di conversione, il costo per acquisizione (CPA) e il ritorno sulla spesa pubblicitaria (ROAS), mentre una campagna social potrebbe concentrarsi su engagement rate e crescita del pubblico.
Trasformare i dati in decisioni strategiche
La data visualization non è solo una questione estetica: è uno strumento potente per identificare pattern, anomalie e opportunità. Grazie a grafici intuitivi e interattivi, i nostri clienti possono comprendere facilmente l’andamento delle campagne e prendere decisioni rapide e informate.
Nel digital marketing, il reporting e la creazione di dashboard rappresenta un elemento cruciale per comprendere, monitorare e ottimizzare le performance delle campagne. La gestione dei dati non si limita alla raccolta, ma si estende alla loro interpretazione, rendendo le informazioni accessibili e utili per decisioni strategiche.
L’importanza dei KPI e degli insight
Nel nostro approccio, i KPI non sono solo numeri da monitorare, ma veri e propri indicatori di successo, scelti in base agli obiettivi concordati con il cliente. Ogni cruscotto è costruito attorno a questi indicatori, offrendo:
- Una panoramica generale: adatta a chi desidera una visione d’insieme delle performance.
- Approfondimenti dettagliati: per analizzare trend specifici e identificare opportunità di miglioramento.
I nostri report periodici, accompagnati da dashboard intuitive, forniscono insight preziosi che aiutano a trasformare i dati in azioni concrete. Ad esempio, un calo del CTR (Click-Through Rate) potrebbe suggerire la necessità di rivedere i copy degli annunci, mentre un aumento del bounce rate su una landing page potrebbe indicare problemi di usabilità.
La flessibilità dei nostri report
Ogni progetto è unico, e così deve essere il reporting. Oltre a Looker Studio e Swydo, ci avvaliamo delle reportistiche native delle piattaforme pubblicitarie e social, come Google Ads, Meta Ads Manager e LinkedIn Campaign Manager. Questa versatilità ci permette di scegliere gli strumenti più adatti agli obiettivi specifici di ogni cliente, combinandoli per fornire una visione completa delle performance.
Ad esempio:
- Per campagne locali, integriamo dati di Google Business Profile con metriche di Google Ads.
- Per progetti B2B, sfruttiamo il collegamento tra LinkedIn e Looker Studio per visualizzare lead qualificati.
Trasparenza e collaborazione: le basi del nostro metodo
Uno degli aspetti più apprezzati dai nostri clienti è la trasparenza: ogni dato è condiviso in modo chiaro e comprensibile, evitando tecnicismi inutili. Inoltre, il nostro team lavora a stretto contatto con il cliente per definire le metriche da monitorare e la frequenza del reporting. Questo approccio collaborativo garantisce che ogni cruscotto rispecchi le reali esigenze del progetto.
Ad esempio, per un cliente interessato alla crescita organica, focalizzeremo il reporting su traffico SEO, parole chiave posizionate e sessioni generate. Per un progetto di lead generation, invece, metteremo in evidenza il costo per lead e il tasso di conversione.
Vantaggi dell’utilizzo di Looker Studio e Swydo
- Looker Studio: consente di creare report visivi altamente personalizzabili, integrando dati da Google Analytics, Google Ads e altre fonti. La possibilità di condividere cruscotti in tempo reale lo rende ideale per monitoraggi continui.
- Swydo: eccelle nell’automazione del reporting, permettendo di generare report ricchi di dati e visualizzazioni, pronti per essere condivisi con i clienti.
Reporting adattato ai diversi canali
Ogni piattaforma pubblicitaria offre insight specifici, e sfruttarli al meglio è fondamentale per una strategia efficace. Ecco come integriamo i dati provenienti dai principali canali:
- Google Ads: monitoriamo metriche come impressioni, CTR, conversioni e ROAS, garantendo una visione completa delle performance.
- Meta Ads (Facebook e Instagram): analizziamo engagement, click-through e costo per risultato per ottimizzare le campagne social.
- LinkedIn Campaign Manager: ci concentriamo su lead generati, clic e performance dei contenuti sponsorizzati.
Questi dati vengono poi consolidati in cruscotti unificati per offrire una visione integrata e strategica.