Nel 2024 Deda Digital è diventata un’agenzia certificata Google Premier Partner ma non siamo gelosi, anzi siamo entusiasti! In seguito all’acquisizione di Social Factor da parte di Deda Digital del 2022 infatti abbiamo unito le nostre forze e questo è uno degli importanti obiettivi che abbiamo raggiunto.
Cosa vuol dire Google Premier Partner?
Si tratta di un titolo di cui si possono fregiare le agenzie pubblicitarie digitali che soddisfano determinati criteri di eccellenza nell’uso di Google Ads.
Questo riconoscimento è parte del Google Partners Program, che include agenzie, professionisti del marketing digitale e altri consulenti pubblicitari che gestiscono campagne Google Ads per altri brand o aziende.
La certificazione implica l’essere riconosciuti da Google come un leader nel campo del marketing digitale e della pubblicità online, con un impegno dimostrato verso la realizzazione di campagne pubblicitarie di successo che soddisfano e superano gli standard di Google.
Quante agenzie Google Premier Partner ci sono?
Google assegna questo riconoscimento al 3% delle agenzie più meritevoli tra quelle partecipanti al programma Google Partners in ogni Paese. Ma a cosa corrisponde questo 3% nel 2024?
- 20.000 si stima sia il numero di agenzie e professionisti che si occupa di pubblicità, marketing e comunicazione in Italia
- 3.600 sono le agenzie iscritte al programma
- 845 sono le agenzie Google Partner certificate
- 108 le agenzie Google Premier Partner certificate
- 70 le agenzie Google Premier Partner certificate hanno tutte e 5 le certificazioni Google Ads attive in questo momento
Ecco, noi siamo in quest’ultimo piccolo insieme, come puoi verificare nella directory ufficiale Google.
Come si diventa un’Agenzia Google Premier Partner?
Questi sono i criteri da soddisfare:
- Performance: L’agenzia deve dimostrare di poter ottimizzare le campagne Google Ads per ottenere prestazioni e rendimenti elevati per i propri clienti. Google valuta la capacità dell’agenzia di massimizzare l’efficacia della spesa pubblicitaria dei suoi clienti, mantenendo o migliorando la qualità del traffico generato.
- Spesa: Esiste una soglia minima di spesa complessiva gestita dall’agenzia, che deve essere mantenuta per un certo periodo di tempo. Questo indica che l’agenzia ha un’ampia esperienza e un portafoglio clienti significativo.
- Certificazioni: L’agenzia deve avere almeno un certo numero di individui certificati che gestiscono le campagne Google Ads. Questo assicura che ci siano competenze professionali e conoscenze aggiornate sulle pratiche migliori e sulle ultime funzionalità di Google Ads all’interno dell’agenzia.
Che valore ha la certificazione?
Essere certificati offre diversi vantaggi alle agenzie, che si traducono in valore da offrire ai propri clienti:
- Accesso a formazione e supporto avanzati: Le agenzie certificate ricevono formazione su prodotti e strategie avanzate direttamente da Google, oltre a un accesso prioritario al supporto clienti.
- Riconoscimento: Il badge è un simbolo di fiducia e competenza che le agenzie possono utilizzare per distinguersi nel mercato. Mostra ai potenziali clienti che l’agenzia è riconosciuta da Google per le sue prestazioni elevate e la sua competenza in Google Ads.
- Accesso a eventi esclusivi e insights: Google offre ai Partner l’opportunità di partecipare a eventi esclusivi e fornisce insights avanzati che possono aiutare a guidare le strategie pubblicitarie.
- Innovazione: Le agenzie certificate hanno spesso l’opportunità di accedere a nuovi strumenti e funzionalità in anteprima, permettendo loro di rimanere all’avanguardia nel panorama del marketing digitale.
Quali certificazioni Google Ads abbiamo ottenuto?
Le certificazioni Google Ads sono riconoscimenti ufficiali personali che attestano la competenza e la conoscenza nell’utilizzo della piattaforma. Google offre diverse certificazioni che coprono vari aspetti della piattaforma pubblicitaria, ognuna destinata a dimostrare la padronanza in specifici campi della pubblicità online. Queste certificazioni sono parte del programma Skillshop di Google, che fornisce corsi di formazione online per diversi prodotti Google. Di seguito, le certificazioni Google che il nostro team ha ottenuto e/o rinnovato nel corso dell’ultimo anno:
Campagne di Ricerca
Questa certificazione dimostra la capacità di un/a professionista di sviluppare e ottimizzare campagne di ricerca su Google Search Ads. Copre la creazione di annunci, la gestione delle keyword, l’ottimizzazione delle offerte e l’uso di strumenti di analisi per migliorare la performance delle campagne.
Campagne Display
Si focalizza sulla rete display di Google, insegnando come raggiungere il pubblico target tramite banner e annunci multimediali su siti web partner di Google. Include la creazione di campagne, la scelta degli audience target, e l’ottimizzazione della visibilità e della conversione degli annunci.
Campagne Video
Questa certificazione riguarda la pubblicità video su YouTube e la rete display di Google. I certificati imparano come creare campagne video efficaci, ottimizzare le campagne per ottenere maggiore visibilità e engagement, e analizzare i risultati per migliorare le future strategie pubblicitarie.
Campagne Shopping
Dedicata alla creazione e ottimizzazione delle campagne pubblicitarie per il commercio elettronico sulla piattaforma Google Shopping. Include la gestione del Merchant Center, la creazione di campagne Shopping, e la personalizzazione degli annunci per aumentare le vendite.
Certificazione Misurazione
Si concentra sulla raccolta e interpretazione dei dati per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. Copre l’uso di Google Analytics, la conversione tracking, e altre tecniche di misurazione per analizzare e migliorare le prestazioni delle campagne pubblicitarie.
Certificazione App
Questa certificazione è orientata verso la promozione di app tramite Google ADS. Include le strategie per aumentare le installazioni dell’app e l’engagement degli utenti, oltre alla misurazione della performance delle campagne pubblicitarie per app.
Ognuna di queste certificazioni richiede di superare un esame che testa la conoscenza e competenza nell’ambito specifico.
Le certificazioni sono valide per un anno e possono essere rinnovate attraverso il superamento di un nuovo esame.
Avere professionisti certificati in queste aree non solo aumenta la competenza interna di un’agenzia ma rafforza anche la sua credibilità agli occhi dei clienti e di Google stessa.