Ecommerce Marketing
Siamo un’agenzia di digital marketing e per tanti nostri clienti abbiamo sviluppato e realizzato strategie di ecommerce marketing personalizzate. B2C o B2B, per i settori più disparati, con piattaforme diverse e target specifici, ma ciascuna calata nella realtà specifica in cui il cliente opera.
Utilizziamo un approccio multicanale che comprende search, social media, marketplace, comparatori, volantini digitali, email, app mobile. Ma non solo: Dal 2022 Social Factor fa parte di Deda Digital, società che fa della realizzazione di ecommerce uno dei suoi punti di forza, come puoi vedere dal portfolio.
Quando Agenzia fa rima con Strategia
La nostra esperienza più che decennale come agenzia di digital marketing ci ha portato a comprendere come una strategia di ecommerce marketing efficace sia la somma di numerosi fattori che, in sinergia tra loro, sono in grado di accompagnare il business verso la crescita desiderata, sia in termini di ritorno economico che di posizionamento.
In un mondo digitale in cui i settori di vendita si ritrovano saturi di concorrenza, avere una strategia di ecommerce marketing omnicanale diventa indispensabile per il successo di un business online che deve consolidare il proprio posto sul mercato. Non a caso, l’incremento di brand awareness, l’acquisizione di nuovi contatti e l’aumento di clienti fidelizzati coincidono con una maggiore attenzione alla pianificazione strategica.
La nostra metodologia è basata sui dati
In Social Factor operiamo sempre con una metodologia data-driven, che permette di adottare un approccio costruito su misura del cliente e del suo business. Soltanto elaborando un’analisi volta ad individuare le specificità del singolo mercato e dei suoi attori sarà possibile ottenere risultati validi. Purtroppo, sempre più spesso le aziende sottovalutano il valore di questa attività e sono tentate da proposte preconfezionate che, tuttavia, si riducono per nostra esperienza in un nulla di fatto.
Il primo passo verso il successo di qualsiasi strategia di marketing è un’analisi del mercato, dello status quo e dei competitor, in modo da avere tutte le necessarie informazioni per poter sviluppare conseguentemente una strategia.
Perché l’analisi sia davvero approfondita e dettagliata bisognerà acquisire i dati diverse fonti. Nella nostra agenzia ci affidiamo in primis a piattaforme che elaborano dati di prima parte, ovvero riguardanti le vostre proprietà web (ne sono un esempio Google Analytics, Google Search Console, Google Ads, Facebook Insights, Facebook Ads, Microsoft Clarity, Hotjar, etc.). Tuttavia, per la realizzazione di un quadro completo di valutazione dei competitor, resta imprescindibile l’utilizzo di tool che forniscono l’accesso a dati di terze parti quali Semrush, Talkwalker, Fanpage Karma per citare i più frequentemente utilizzati.
Definiamo chiari obiettivi di marketing
Passando all’aspetto pratico, se si ha intenzione di promuovere un e-shop sarà necessario implementare una strategia che si focalizzi su chiari obiettivi di marketing.
Così gli strumenti a nostra disposizione potranno lavorare in sinergia convergendo alla finalizzazione di tre punti fondamentali:
- Acquisizione di nuovi clienti, tramite l’ampliamento del target o il presidio di nuovi canali
- Fidelizzazione del cliente, volta ad incentivare la reiterazione degli acquisti nel tempo e oltre che ad azionare processi di passaparola
- Up-selling e Cross-selling, che anticipano i bisogni del cliente e ne aumentano la soddisfazione.
Strategia di ecommerce marketing multicanale
Senza alcun dubbio un marketing plan formulato da un’agenzia ecommerce che si rispetti sarà basato su di un piano multicanale, ma per capire quali canali siano prioritari e quali secondari è sempre necessario finalizzare l’analisi.
Le attività di promozione finalizzata alla vendita di prodotti online sono molteplici e tra le principali ricordiamo:
- Social media marketing
- Advertising sui motori di ricerca
- SEO
- Content marketing
- Influencer marketing
- Email marketing
Tuttavia il media mix è estremamente versatile e, a seconda delle specifiche esigenze, potrà comprendere solo alcuni dei punti sopraelencati o prevederne tutt’altri.
Non esiste un metodo unico valido per tutti gli ecommerce!
Se qualcuno afferma il contrario è perché non ha mai fatto veramente questo lavoro.
Consigliamo un investimento proporzionato
Per un’azienda che ha nell’online il proprio core business consigliamo sempre il mantenimento di un investimento nel marketing digitale proporzionale al fatturato generato.
Il raggiungimento di ottime performance e di un ROAS che renda profittevole il progetto è l’effetto consequenziale di un processo di perfezionamento costante delle campagne online, un’attività che richiede tempi medio/lunghi e un’azione coordinata attraverso diversi canali.
Tuttavia, ci sono casi in cui un investimento più cospicuo risulta fondamentale, come ad esempio quando:
- viene pianificato il lancio di un nuovo sito web
- le vendite sono nettamente inferiori alle aspettative
- ci si approccia a un mercato nuovo
Miglioriamo il vostro sito ecommerce
Quando necessario ai fini del progetto, assieme alla nostra rete di partner, realizziamo ecommerce ex novo oppure ripensiamo shop online pre-esistenti utilizzando i principali CMS, quali Magento, PrestaShop, Shopify o WordPress / WooCommerce.
Grazie alla competenze acquisite in:
- esperienza di acquisto
- brand identity
- funzionalità personalizzate
- integrazione con altre piattaforme
- ottimizzazione della conversione
comunicheremo l’identità del brand, associandolo ad una esperienza d’acquisto confortevole e memorabile.
La personalizzazione dei siti e-commerce risponderà alle esigenze dei visitatori, a quelle dei gestori, ma soprattutto agli obiettivi di fatturato previsti!